Grafi e retiEuler
Ciò significa che si può usare la formula di Eulero non solo per i grafi planari ma anche per tutti i poliedri - con una piccola differenza. Quando i poliedri si trasformano in grafi, una delle facce scompare: la faccia più in alto dei poliedri diventa "la parte più esterna" dei grafi. In altre parole, se conti il numero di spigoli, facce e vertici di qualsiasi poliedro, scoprirai che F + V = E +
Icosaedro 20 Facce 12 Vertici 30 Bordi
Rhombicosidodecahedron 62 Facce 60 Vertici 120 Bordi
Icosaedro troncato 32 Facce (12 neri, 20 bianchi) 60 Vertici 90 Bordi